Corigliano-Rossano | 19 incendi d’automezzi in meno di quattro mesi: stanotte un furgone
Ennesimo incendio notturno d’automezzi a Corigliano-Rossano. È il diciannovesimo in questi primi tre mesi e mezzo del 2021
Ennesimo incendio notturno d’automezzi a Corigliano-Rossano. È il diciannovesimo in questi primi tre mesi e mezzo del 2021
Considerato che:
- la diffusione delle tecnologie informatiche e in particolare dell’accesso alla rete Internet nella società e nel mondo del lavoro e delle professioni costituisce uno strumento ormai imprescindibile per contribuire a garantire a tutti i cittadini significative opportunità di lavoro,
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 658.059 soggetti per un totale di tamponi eseguiti pari a 702.593 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 51.681 (+593 rispetto a ieri), quelle negative 606.378.
“Un viaggio quasi ‘dantesco’ tra i sentieri dell’anima e della memoria. È ciò che mi ispira la visione del progetto di valorizzazione del Parco periurbano comunale di Corigliano Scalo intitolato alla nostra giovanissima e indimenticabile Fabiana Luzzi.
Una concittadina di 39 anni di Corigliano-Rossano, affetta da Covid 19, è stata ricoverata nella terapia intensiva del Policlinico di Catanzaro per essere sottoposta ad ausilio Ecmo, l'apparecchio per la respirazione e circolazione extracorporea.
DAL BRONZO AI RICORDI.
Sotto i raggi del declinante sole, immerso nel chiacchiericcio in lingua arbëreshe dei presenti, mi ritrovo seduto "distanziato" con davanti il largo del Santuario Santi Cosma e Damiano a San Cosmo Albanese dove,
Cari amici concittadini, non tutti sanno che nell'ospedale di Corigliano , precisamente nel reparto di psichiatria , c'è un reparto completamente ristrutturato, un reparto provvisto di ben 9 potenziali posti letto, una mensa, uno spazio sociale per i pazienti, bagni, camerini ecc.
Ci troviamo in una situazione in cui servirebbe un lookdown a livello nazionale, in Europa è così, Francia, Germania, perché in Italia non si prende in considerazione. Ci troviamo in una situazione in Calabria che chi non si trova in determinate situazioni non lo può capire.
Dopo richieste precise, come la messa in sicurezza e la obbligatorietà “ad accogliere anche imbarcazioni di pescatori artigianali non associati in numero non inferiore al 10%”, fatte all’atto della pubblicazione della manifestazione di interesse di maggio 2020, il Comune di Corigliano-Rossano boccia sé stesso per motivazioni, a nostro parere, inverosimili – dichiara Salvatore Martilotti, presidente del Comitato Pescatori Calabria.
CORIGLIANO ROSSANO NON GIRA LA TESTA DALL’ALTRA PARTE. 18 INCENDI IN TRE MESI , INTIMIDAZIONE NEL CANTIERE DEL NUOVO OSPEDALE, SCARSO CONTROLLO DEL TERRITORIO E DEI CANTIERI, ANARCHIA NELLE ASSUNZIONI A PARTIRE DAL CANTIERE ENEL. LA CITTA’ VUOLE REAGIRE E SUBITO.
Stasi: «Ferma condanna degli atti incendiari, gesto vile e ignobile».